032 Sentieri di Guerra: Forte Lisser
Ciaspolata guidata storica tra i luoghi della Prima Guerra Mondiale con Asiago Guide
€25,00
05/01/2024
META: tra i luoghi della Prima guerra Mondiale nell’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
La guida vi accompagnerà in un’appassionata analisi del paesaggio, trasformato dall’uomo e dagli eventi bellici. Racconteremo come i boschi fossero di primaria importanza nella vita degli uomini, come si aprivano i pascoli per il bestiame, e come lo sfruttamento turistico abbia qualche volta snaturato il territorio.Â
Paesaggi antichi, dove il tempo si è fermato e tutto profuma di magia ci conducono al punto più elevato dove sorge il Forte Lisser, recentemente restaurato conosciuto anche con il nome del Leone dell’Altopiano.
In questo punto strategico si gode di una vista sconfinata verso le catene dolomitiche: dai Lagorai alle Pale di S. Martino, passando per le Vette Feltrine, ed i paesi delle sottostanti valli. Panorami resi ancora più meravigliosi d’inverno, quando le montagne sono ricoperte da una coltre di neve.
Ogni momento storico, e non solo la Grande Guerra, ma anche ad esempio Vaia ha lasciato dei segni ben visibili, che scopriremo assieme passo dopo passo.
Opzioni disponibili
BIGLIETTO | Costo | Q.tà | |
---|---|---|---|
INTERO | €25,00 | ||
INTERO + Ciaspole | €35,00 | ||
RIDOTTO * | €10,00 | ||
RIDOTTO * + Ciaspole | €20,00 |
Informazioni aggiuntive
La prenotazione è obbligatoria.Â
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 4 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna, e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 350 m, non sono presenti tratti esposti.
Il percorso verrà stabilito pochi giorni prima dell’evento in base alle condizioni meteo ed alla presenza di ghiaccio/neve.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna impermeabili, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua o thè caldo per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, occhiali da sole, berretto, guanti, PRANZO AL SACCO, eventuale copertina impermeabile per sedersi a pranzo.
COSTO: 25€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni e gli abbonati.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve, si procederà a piedi senza ausilio di ciaspole.
RITROVO: ore 9.30 al parcheggio del Ristorante Baita Monte Lisser – Località Tombal, 5, 36052 Enego VI – https://g.page/ristorante-baita-monte-lisser?share
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.Â
INFO: Asiago Guide 34718 36825 (WhatsApp, chiamate), info@asiagoguide.com, www.asiagoguide.com
Seguici sui social! Instagram e Facebook per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi!
Dettagli dell'escursione
Data: 05/01/2024
Ritrovo: 09:30 CET
Conclusione: 15:00 CET
Punto di partenza: Baita Monte Lisser