034 I “roversi” del monte Verena
Ciaspolata guidata storica tra storia e natura con Asiago Guide
€15,00
07/01/2024
META: Malga Pusterle – Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Un percorso inedito con le ciaspole, che ci conduce dalla selvaggia Valdassa verso i “roversi” del monte Verena.
Un percorso suggestivo tra realtà e leggenda che ci porta alla scoperta delle meraviglie della montagna e dei suoi abitanti selvatici e che ci permette di vivere la Natura e la Storia di questi luoghi con la competenza di una guida naturalistica.
Opzioni disponibili
BIGLIETTO | Costo | Q.tà | |
---|---|---|---|
INTERO | €15,00 | ||
INTERO + Ciaspole | €25,00 | ||
RIDOTTO * | €10,00 | ||
RIDOTTO * + Ciaspole | €20,00 |
Informazioni aggiuntive
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 300 m, non sono presenti tratti esposti.
Il percorso potrà subire variazioni per presenza di ghiaccio/ neve ma la difficoltà rimarrà invariata
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua o thè caldo per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti, pila frontale possibilmente con luce rossa fissa.
COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni e gli abbonati.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve, si procederà a piedi senza ausilio di ciaspole.
RITROVO: ore 9.30 vicino al Ristorante Ghertele, lungo la strada che da Asiago va verso Vezzena. https://maps.app.goo.gl/vYYqFhjwqZGdxXxt7
Info dettagliate saranno inviate ai prenotati il giorno prima dell’evento.
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO: Asiago Guide 34718 36825 (WhatsApp, chiamate), info@asiagoguide.com, www.asiagoguide.com
Dettagli dell'escursione
Data: 07/01/2024
Ritrovo: 09:30 CET
Conclusione: 12:30 CET
Punto di partenza: Ghertele