Capodanno 2024 a Marcesina con notte in Rifugio
Tour in Motoslitta, ciaspolata guidata in notturna con aperitivo, gran cenone e festeggiamenti di Capodanno, pernotto in rifugio, colazione e ciaspolata guidata.
€245,00
31/12/2023
Meta: Piana di Marcesina – Rifugio Barricata
La Marcesina, conosciuta anche con il nome di piccola Finlandia d’Italia per il suo paesaggio nordico, è un gioiello al confine tra il Veneto ed il Trentino che d’inverno diventa ancora più magico. Un angolo di paradiso innevato che avremo l’occasione di attraversare con un tour in motoslitta che ci porterà al centro della Piana e presso il Rifugio Barricata. Da qui partiremo per una ciaspolata guidata tra i caldi colori del tramonto, seguiremo le tracce degli animali selvatici e dopo il tramonto, sotto il cielo stellato, la nostra Guida naturalistica, appassionato Astrofilo, non perderà occasione di raccontarvi tante curiosità scientifiche e mitologiche sulla volta celeste.
Poi ci attende un aperitivo di benvenuto ed il cenone di Capodanno presso il Rifugio Barricata e conviviali momenti per festeggiare l’inizio del nuovo anno in compagnia.
Dopo il pernotto in rifugio ed una colazione da montanari, torniamo alle auto con una ciaspolata guidata che ci permetterà di godere del benessere che solo la natura sa offrire, iniziando al meglio l’anno nuovo.
Due giorni per vivere Insieme una Montagna di Emozioni, alla scoperta della Piana di Marcesina ed iniziare il 2024 immersi nella Natura!
Il menù del gran cenone prevede:
- Antipasto
Polenta, formaggio di malga di Marcesina e funghi nostrani
- Primi piatti:
Crespelle con spinaci di montagna e speck Trentino
Consommé di pollo
Gnocchi ripieni con ricotta e funghi
- Secondi piatti
Filetto di maiale al latte con riduzione di pepe rosa
Cervo dell’Altopiano di Marcesina
- Contorni:
Patate al forno di Roana
Fondi di Carciofo
- Dolce
Panettone e pandoro serviti con diverse creme
Opzioni disponibili
BIGLIETTO | Costo | Q.tà | |
---|---|---|---|
CAPARRA | €100,00 | ||
INTERO | €245,00 |
Informazioni aggiuntive
La prenotazione è obbligatoria e sarà valida solo dopo il versamento della caparra.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche e non sono presenti tratti esposti.
Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m.
Il percorso potrà subire variazioni per presenza di ghiaccio/ neve ma la difficoltà rimarrà invariata.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna (no moon boot), vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua e/o thè caldo per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti, pila frontale (possibilmente con luce rossa fissa), tutto il necessario per dormire in rifugio.
COSTO: 245€ a persona per tour in motoslitta, 2 ciaspolate guidate e noleggio ciaspole, cenone e festeggiamenti di Capodanno, pernotto e colazione al Rifugio Barricata.
La caparra da versare al momento della prenotazione è di 100€ a persona.
In caso di forte maltempo l’escursione potrebbe essere annullata e/o subire variazioni.
Nel caso in cui non ci fosse neve si svolgerà un’escursione a piedi senza l’ausilio di ciaspole e non sarà possibile effettuare il tour in motoslitta (il prezzo non subirà variazioni).
Eventuali intolleranze alimentari vanno indicate al momento della prenotazione.
NB: Come di consuetudine il rifugio non presenta camere private, ma ogni camera è dotata di 3-4 posti letto.
RITROVO: alle 13.30 al parcheggio del Rifugio Valmaron, Enego (VI) https://goo.gl/maps/qGf41GtmZ1DJ2f9H9
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO E PRENOTAZIONI: 3471836825 (SMS, WhatsApp, chiamate), info@asiagoguide.com, www.asiagoguide.com
Dettagli dell'escursione
Data: 31/12/2023
Ritrovo: 13:30 CEST
Conclusione: 01:00 CEST
Punto di partenza: Rifugio Valmaron