Descrizione
Con i suoi 2336 m la Cima XII, conosciuta anche come Monte Ferrozzo, è la cima più alta dell’Altopiano dei 7 Comuni.
Dalla Cima si spazia l’orizzonte attraverso una successione di immagini suggestive dal Veneto al Trentino Alto Adige.
É il luogo ideale per osservare il paesaggio che ci si pone dinanzi e capire come questo sia stato scolpito da processi carsici, fiumi e ghiacciai…
“É quindi il caso di gustare questo patrimonio il più intensamente possibile con tutti e cinque i sensi, attenti ai suoni, agli odori, alle luci e alle ombre, al vento, alle piccole cose come ai grandi scenari e agli innumerevoli segni della presenza umana nel tempo.” (Patrizio Rigoni)
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 5 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 700 m, non sono presenti tratti particolarmente esposti.
DA PORTARE CON SÉ: necessari scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1,5 litri) , eventualmente un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino e PRANZO AL SACCO.
COSTO: 20€ per l’escursione guidata, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni
LUOGO DI RITROVO: Piazzale degli Eroi 1, 36012 Asiago (VI) (c/o Sacrario di Asiago) https://goo.gl/maps/HRmr2htUi9QKwBWJ6 Spostamento con mezzo proprio.
INFO E PRENOTAZIONI: 3471836825 (WhatsApp, chiamate), info@asiagoguide.com, www.asiagoguide.com