Descrizione
La zona dei Larici – Val Formica presenta alcuni tra i pascoli più ambiti di tutto l’Altopiano per l’alpeggio, sia per via della loro esposizione che per la biodiversità che li caratterizza.
Passo dopo passo scopriamo i diversi tesori botanici che caratterizzano la zona alta delle nostre montagne tra i pascoli ed i boschi di larice ed abete.
Ci spostiamo di fiore in fiore per ammirarne la bellezza e scoprire la storia che lo caratterizza per vivere insieme una Montagna di colorate e profumate Emozioni!
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 300 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: SCARPONI DA MONTAGNA, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), eventualmente un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino.
COSTO: 15€ per l’escursione guidata. 5€ per i ragazzi sotto i 15 anni.
RITROVO: ore 9.30 al parcheggio di Malga Larici di Sotto – Loc. Larici, 36012 Asiago VI
https://goo.gl/maps/wKacFYfScMH2nN5Q8
Si parte a piedi dal punto di ritrovo. Non tutte le compagnie telefoniche hanno ricezione nel punto d’incontro.
INFO E PRENOTAZIONI: 3471836825 (SMS, WhatsApp, chiamate), info@asiagoguide.com, messenger di Facebook @asiagoguide, www.asiagoguide.com