Descrizione
Con un facile ed inedito percorso visiteremo i luoghi di grandi battaglie, testimoniate da monumenti, osservatori, cimiteri, campi divelti a colpi di bombe e trincee oggi restaurate.
Saranno dapprima la calda luce del tramonto e poi le stelle a guidarci nell’attraversare dolci pendii dediti all’alpeggio e boschi profumati che ci conducono a rialzi naturali, da cui non si scorgono più nemici ma solo una Natura incantata che aspetta solo di essere conosciuta ed amata.
Con il buio cielo di montagna, la volta celeste ci saprà emozionare anche grazie ai racconti avvincenti della Guida su curiosità scientifiche e mitologiche.
La prenotazione è obbligatoria.
Obbligatoria dotazione personale di mascherina e gel disinfettante.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 220 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti, pila frontale.
COSTO: 15€ per l’escursione guidata, 5 € per i minori di 15 anni.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
RITROVO: alle ore 17.00 al parcheggio del Rifugio Kubelek – Via Monte Zovetto, 2, 36010 Cesuna VI –https://g.page/kubelek?share
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.