Descrizione
Percorrendo una strada militare si giunge alla fortificazione italiana ristrutturata: il Forte Campolongo, protagonista del primo anno della Grande Guerra.
Sita a 1720 metri, l’austera costruzione veglia sulla Valle dell’Astico e sui monti circostanti.
Una sosta tra le cupole delle cannoniere, ci permetterà di approfondire ciò che fu la Guerra dei Forti. Per non dimenticare e sentirci ancora più grati della pace che godiamo oggi, con tutto il benessere che ne deriva. Il panorama a 360 gradi di notte, al chiaro di luna, regala un’emozionante esperienza di rara bellezza grazie alle poche luci artificiali ed alle correnti che mantengono terso il cielo.
Il rientro che attraversa il bosco di conifere ci fa poi immergere nell’immaginario popolare della cultura Cimbra….e il chiaro di luna renderà la serata ancora più magica!
La prenotazione è obbligatoria.
Obbligatoria dotazione personale di mascherina e gel disinfettante.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 220 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti, pila frontale.
COSTO: 15€, per l’escursione guidata. 5€ per i ragazzi sotto i 15 anni.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
RITROVO: alle ore 17.00 al parcheggio del Rifugio Campolongo (Centro Fondo Campolongo) – Via Verenetta, 36010 Rotzo – VI
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
ULTERIORI INFO E PRENOTAZIONI: 3471836825 (WhatsApp, chiamate), info@asiagoguide.com, messenger di Facebook @asiagoguide, www.asiagoguide.com