Descrizione
Ciaspolando, i nostri passi attraverso la piana di Marcesina saranno guidati dal chiarore lunare che crea attorno a noi una suggestiva atmosfera.
Nel buio cielo di montagna, la nostra vista potrà spaziare dai profili delle montagne circostanti alla volta celeste. La guida, appassionato astrofilo vi saprà intrattenere con tante curiosità scientifiche e mitologiche sul cielo invernale che sempre ci fa sognare.
Arrivati al Rifugio Barricata ci attende una cena tipica con un menù a scelta e conviviali momenti per trascorrere una serata col calore del focolare.
Il rientro sarà effettuato con la motoslitta che ci porterà al punto di partenza.
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate.
Il dislivello in salita è inferiore ai 220 m, non sono presenti tratti esposti.
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate.
Il dislivello in salita è inferiore ai 220 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, pila frontale possibilmente con luce rossa fissa.
ATTENZIONE: Si consiglia di vestirsi a strati e di avere un vestiario pesante, consigliata anche una copertina, per il ritorno in motoslitta.
ATTENZIONE: Si consiglia di vestirsi a strati e di avere un vestiario pesante, consigliata anche una copertina, per il ritorno in motoslitta.
COSTO: 55€ per la ciaspolata guidata,cena al Rifugio Barricata e ritorno in motoslitta.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve si tratterà di una passeggiata guidata.
Indicare al momento della prenotazione eventuali intolleranze/allergie.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve si tratterà di una passeggiata guidata.
Indicare al momento della prenotazione eventuali intolleranze/allergie.
LUOGO DI RITROVO: ore 15.30 al parcheggio del Rifugio Valmaron, Enego (VI) https://goo.gl/maps/qGf41GtmZ1DJ2f9H9
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO E PRENOTAZIONI: Asiago Guide 3471836825 (SMS, WhatsApp, chiamate), info@asiagoguide.com, www.asiagoguide.com