“Il bosco però restava la mia unica seduzione, la mia vera scusa: quante cose vi ho imparato.”
Patrizio Rigoni
“Il bosco però restava la mia unica seduzione, la mia vera scusa: quante cose vi ho imparato.”
Patrizio Rigoni
Esplorazioni naturalistiche, laboratori didattico- creativi, esperimenti scientifici, giochi, animazioni alla lettura, attività di educazione ambientale e molto altro per conoscere la montagna divertendosi, con un approccio partecipativo ed esperienziale.
Passeggiata in natura, animazione alla lettura e laboratorio didattico-creativo. Un’esperienza di CONTATTO CON LA NATURA E CON L’UNIVERSO INTERIORE DEL BAMBINO. È un momento emozionante e creativo, nel quale non solo prendono forma i volti degli alberi, ma anche i sogni, le riflessioni, le emozioni dei bambini che come straordinari protagonisti possono regalare a loro stessi e agli altri compagni spunti di riflessione e di condivisione per una esperienza indimenticabile. L’attività sarà condotta da un esperto naturalista in associazione con CONSUELO MORELLO, autrice di libri per bambini e maestra d’arte.
Località: Bosco dell’Altopiano dei Sette Comuni
Target: Scuola dell’Infanzia e Primaria – Adulti
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: 1h escursione + 1,30 h laboratorio
Laboratorio didattico – scientifico sull’ecosistema della pozza d’alpeggio, la biodiversità montana e il ciclo dell’acqua.
Luogo: Val Chiama (Sasso di Asiago)
Target: Scuole di ogni ordine e grado
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: 2 h
Giochi, attività pratiche e riflessioni sul cambiamento climatico e sul rapporto uomo-natura.
Luogo: Bosco dell’Altopiano dei Sette Comuni
Target: Scuole Secondaria di I e II Grado
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: 2h
Escursione e Laboratorio scientifico, creativo sull’ambiente montano e sulle esperienze di vita Montana
Luogo: Bosco dell’Altopiano dei Sette Comuni
Target: Scuole di ogni ordine e grado–adulti
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: 2 – 3 h
Esplorazioni naturalistiche, laboratori didattico- creativi, esperimenti scientifici, giochi, animazioni alla lettura, attività di educazione ambientale e molto altro per conoscere la montagna divertendosi, con un approccio partecipativo ed esperienziale.
Una passeggiata nel bosco ci accompagna nell’esplorazione attraverso le nostre percezioni sensoriali, ideali per conoscere più profondamente l’ambiente che ci circonda e il suo continuo mutare. Vi presenteremo le piante attraverso il TATTO, gli animali che ci circondano attraverso l’UDITO, il meteo attraverso l’OLFATTO, l’orientamento attraverso la VISTA, per terminare con un GUSTOSO ASSAGGIO.
Località: Bosco dell’Altopiano dei Sette Comuni
Target: tutti
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: 2h – 3h
Un’esperienza di vita Montana di gruppo sensoriale e guidata per staccare la spina e concentrarsi su ciò che è davvero importante: noi stessi, le nostre relazioni con gli atri e con l’ambiente che ci circonda. I giapponesi chiamano questa pratica SHINRIN-YOKU, descritta come “il modo migliore per coltivare la felicità e vivere più a lungo”. Il bagno di foresta ci aiuta in modo concreto e misurabile ad ALLENTARE LO STRESS, dormire meglio, aumentare le difese immunitarie, migliorare la circolazione e la respirazione.
Località: Bosco dell’Altopiano dei Sette Comuni
Target: tutti
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: 2h – 3h
Le esperienze di vita Montana riguardano il poter esplorare il territorio in sicurezza con la competenza di una Guida. I partecipanti dovranno , affinare il loro spirito di osservazione e muoversi nel territorio per conquistare il tesoro! Si tratta di esperienze pratiche, da svolgere in gruppo, per mettere ALLA PROVA LE CONOSCENZE ACQUISITE ed affinare le capacità di ORIENTAMENTO secondo le modalità del learning by doing.
Dopo una breve visita guidata alle TRINCEE italiane ed inglesi risalenti alla Prima Guerra Mondiale, capiremo di più sulla vita dei soldati al fronte e delle loro esperienze di vita montana partecipando ad una CACCIA AL TESORO, che si svolgerà tra quelli che furono i luoghi di battaglia.
Località: Cesuna (Comune di Roana)
Target: Scuola Primaria – Secondaria di 1° (Classi 1 -2) – adulti
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: 1h escursione+2 h caccia al tesoro
Durante una breve escursione tra i BOSCHI e le RADURE di Cesuna, casa della fauna prealpina, conosceremo le piante e gli animali di questo territorio attraverso un laboratorio esperienziale sul riconoscimento dei segni di presenza della fauna.
Località: Cesuna (Comune di Roana)
Target: Scuola Primaria – Secondaria di 1° (Classi 1 -2) – adulti
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: 1h escursione+2 h caccia al tesoro
Nella lunga storia del genere umano (e anche del genere animale) hanno prevalso coloro che hanno imparato a collaborare ed a improvvisare con più efficacia.”
Charles Darwin
Un’esperienza di vita Montana nel mondo dell’Alpeggio e della VITA RURALE allieta questa attività di gruppo per scoprire la ruralità e godersi i PIACERI che la genuina vita di montagna offre.
Località: Altopiano dei 7 Comuni
Target: Per tutti
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: variabile a seconda del gruppo
Una facile escursione tematica nel bosco ci conduce ad un laboratorio che mette alla prova la capacità di PROBLEM SOLVING e di lavoro di gruppo, stimolando la CREATIVITÀ e la fantasia.
Località: Altopiano dei 7 Comuni
Target: Per tutti
Stagionalità: tutto l’anno
Tempo: variabile a seconda del gruppo
Asiago Guide © Copyright 2019
Designed by Samurai Web Agency