ESCURSIONI GUIDATE NELL'ALTOPIANO DEI 7 COMUNI

VIVI L'ALTOPIANO DI ASIAGO 365 GIORNI L'ANNO

W10 Tramonto e stelle con cena al Rifugio Larici

Natura
0 %
Relax
0 %
Storia
0 %
Panorama
0 %

W10 Tramonto e stelle con cena al Rifugio Larici

Ciaspolata guidata in notturna ed al termine cena con prodotti tipici

10,00 30,00

26/12/2025

Meta: Larici - Val Formica Altopiano di Asiago Sette Comuni

 

Una perfetta conclusione per il giorno di Santo Stefano? 

Stare insieme, divertendosi sulla neve, senza dover pensare a dove andare (basta seguire Asiago Guide), scoprendo qualcosa di nuovo sulla natura e la storia dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni.

La serata perfetta per assistere ad un tramonto da sogno tra i profili delle Alpi ed aspettare che cali il buio per ammirare le Stelle in uno dei cieli più belli d’Italia. 

 

Al termine della ciaspolata è tempo di gustare la calorosa accoglienza del Rifugio Larici da Alessio che ha in serbo per noi il seguente menù con prodotti tipici locali:

- Taglieri di affettati e formaggi con giardiniera e marmellatina

- Guancetta di maiale brasata al vino rosso con contorni 

- Caffè con biscottini Xaeti

- Bere della casa compreso in q.tà ragionevoli (es.1 L di Vino ogni 4 persone)

 

La prenotazione è obbligatoria.

INDICARE SU NOTE l’EVENTUALE NUMERO DI PARTECIPANTI CHE SI FERMERANNO A CENA ed eventuali intolleranze/allergie alimentari.

 

ATTENZIONE NON TUTTE LE CARTE DI CREDITO VENGONO ACCETTATE SU SITO. SE PRENOTAZIONE E/O PAGAMENTO VANNO A BUON FINE ARRIVA UN MESSAGGIO AUTOMATICO DI CONFERMA! 

Prenota la tua escursione

1. Scegli la tipologia di biglietto tra le opzioni disponibili
2. Seleziona il numero di partecipanti per il tipo di biglietto selezionato
3. Clicca sul pulsante ACQUISTA
4. Una volta selezionati i vari biglietti che intendi acquistare, clicca sul pulsante VAI AL CARRELLO
5. Nella pagina del CARRELLO troverai riportati i vari biglietti acquistati e potrai modificarne le quantità o rimuovere il biglietto errato
6. Se è tutto corretto, conferma la tua prenotazione cliccando su PROCEDI CON L'ORDINE
Fatto! Buona escursione!

Opzioni disponibili

BIGLIETTO Disp. Costo Q.tà  
INTERO + Ciaspole

14 disponibili

30,00
RIDOTTO * + Ciaspole

14 disponibili

20,00
INTERO

14 disponibili

20,00
RIDOTTO *

14 disponibili

10,00
[stock_status]

* Il biglietto RIDOTTO è valido per Ragazzi fino ai 15 anni compiuti e per i possessori di Abbonamento.
** Per eventuale CENA IN RIFUGIO la quota andrà pagata in loco il giorno dell’escursione.
DISDETTA: si può rinunciare alla  prenotazione fino a 48 ore dall'inizio dell'attività. Successivamente gli eventuali resi saranno possibili solo se riusciamo a rimpiazzare i posti.

SHARE

Informazioni aggiuntive

📈DIFFICOLTÀ:  assegnamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo). Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m, non sono presenti tratti esposti. Il percorso potrà subire variazioni per presenza - assenza di ghiaccio/neve ma la difficoltà rimarrà invariata.

 

🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna impermeabili (No tipo Moon Boot), vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua o thè caldo per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti, torcia frontale (consigliata con luce rossa fissa).

 

🫰COSTO: 20€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i minori di 15 anni e gli abbonati. 

Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona. 

Ai partecipanti sarà offerto un assaggio di prodotti locali. 

Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve, si procederà a piedi senza ausilio di ciaspole, non ci saranno variazioni di prezzo (noleggio escluso).

 

🍽 COSTO DELLA CENA: 25€ a persona  presso Rifugio Larici da Alessio per il menù sopraindicato da saldare direttamente in loco. 

Non è possibile prenotare qui solo la cena.

 

🧭RITROVO:   ore 16.30 al parcheggio del Rifugio Larici da Alessio - Località Larici, 36012 Asiago VI - https://g.page/rifugio-larici-da-alessio?share  Si parte a piedi dal punto di ritrovo.

 

❓PER INFO: 3471836825 (WhatsApp, chiamate), info@asiagoguide.com, www.asiagoguide.com

Seguici sui social! Instagram e Facebook per rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi!

Dettagli dell'escursione

Data: 26/12/2025

Ritrovo: 16:30 CET

Conclusione: 19:30 CET

Punto di partenza: parcheggio del Rifugio Larici da Alessio

Informazioni utili

Domande frequenti

Per conoscere le condizioni meteo previste consigliamo di evitare i canali commerciali e guardare siti  istituzionali affidabili come ARPAV - Dolomiti Meteo, sulle cui previsioni le guide decidono il da-farsi. 

Assegnamo un livello di difficoltà da 1 (facile) a 5 (impegnativo) cercando di basarci su caratteri oggettivi come il dislivello positivo, la distanza, l’esposizione, ma soprattutto avendo presente la nostra decennale esperienza nel settore. Questo perché ognuno possa regolarsi su caratteri soggettivi come allenamento, età, prestanza fisica. La medesima gita, se in notturna risulta leggermente più difficile, come pure d’inverno rispetto all’estate (pertanto il medesimo percorso lo si può trovare in calendario segnato con difficoltà diverse).

Per ogni dubbio non esitate a contattarci per un chiarimento!

1/5 FACILE: L’itinerario considera un dislivello positivo inferiore ai 150 metri, si svolge su strade forestali/sentieri di facile percorrenza e non supera i 4 km di sviluppo. Sono itinerari adatti anche ai neofiti e alle famiglie con bambini, spesso sono percorribili con passeggini da trekking.

2/5 MEDIO/FACILE: L’itinerario considera un dislivello positivo inferiore ai 300 metri, si svolge su strade forestali/sentieri di facile percorrenza e non supera i 5 km. Non richiede necessariamente grande esperienza nel trekking ma è richiesto un minimo di allenamento.

3/5  MEDIO: L’itinerario considera un dislivello positivo superiore ai 300 metri, si svolge su strade forestali/sentieri di facile percorrenza, con a volte dei tratti esposti ma in sicurezza, solitamente supera in lunghezza i 5 km. Richiede un minimo di esperienza nel trekking ed è richiesto un po’ di allenamento.

4/5 MEDIO/IMPEGNATIVO: L’itinerario considera un dislivello positivo di circa 500 metri, si svolge su strade forestali/sentieri con dei tratti esposti o sconnessi, supera in lunghezza i 5 km. Richiede un minimo di esperienza nel trekking ed è richiesto il giusto grado di allenamento.

5/5 IMPEGNATIVO: L’itinerario considera un dislivello positivo totale superiore ai 700 metri, si svolge su strade forestali/sentieri con dei tratti esposti o quantomeno sconnessi, supera in lunghezza i 7 km. Richiede una buona esperienza nel trekking ed è richiesto un buon livello di allenamento.

Perchè scegliere Asiago Guide?

Perchè conoscitori della Grande Guerra, competenti in storia locale, esperti di educazione ambientale, progettisti di Sviluppo Sostenibile, faunisti e botanici, appassionati di letteratura, esperti di fotografia naturalistica.
SIAMO UN GRUPPO DI AMICI ESCURSIONISTI AMANTI DI QUESTO TERRITORIO.

Carrello 0